ServiceNow ha tenuto l’evento virtuale Now at Work 2020 dove ha presentato le storie di successo dei suoi clienti e le novità della nuova release della Now Platform, nome in codice Paris

Durante Now At Work 2020 è stato dato ampio spazio alle storie dei clienti che hanno adottato con successo la piattaforma. Sono state dedicate anche sessioni su come ottimizzare le procedure aziendali grazie alla tecnologia, cogliendo le opportunità offerte dalla trasformazione digitale. Particolare attenzione è stata data alla trasformazione dei luoghi di lavoro che ha investito molte aziende durante l’emergenza sanitaria e durante i vari panel è stato dato ampio spazio a come andrebbe trasformato il business per rispondere alle sfide imposte dalla crisi generata dal covid-19.

E’ stata inoltre data molta attenzione alla convergenza fra Project Management e Customer Service, tema sul quale Digix è sempre in prima linea, con un ulteriore focus sugli aspetti chiave della Data Monetization, , anche attraverso sistemi di analisi basati sul machine learning. 

ServiceNow prosegue dando alle versioni della sua piattaforma i nomi delle principali città. Se la precedenti versioni erano chiamate New York e Orlando, quella attuale ci riporta nel Vecchio Continente e prende il nome di Paris, che introduce 6 nuovi prodotti: Business Continuity Management, per garantire la resilienza e supportare le imprese nella gestione delle crisi; Financial Services Operations, che aiuta le organizzazioni finanziarie a meglio connettere i team e il back office; Hardware Asset Management, per automatizzare la gestione degli asset fisici dell’azienda; Legal Service Delivery, che garantisce ai team legali la visibilità necessaria a prendere decisioni migliori; Telecommunications Service Management, per gestire in maniera più flessibile i servizi di comunicazione e infine Telecommunications Network Performance Management, che offre ai team IT la totale visibilità sulla risorse installare in rete, semplificandone la gestione. 

La nuova release, in generale, si pone l’obiettivo di aiutare le imprese a reagire alla crisi scaturita dal Covid, supportando i lavoratori ovunque si trovino e ottimizzando i workflow per questa nuova era caratterizzata da forme di lavoro agili, dove la presenza fisica in ufficio non è più data per scontata.

E proprio in questi termini dobbiamo sottolineare come la soluzione Restart di Digix, offre un processo di integrazione completo con ServiceNow per garantire l’adeguamento dei vari livelli di sicurezza senza minare gli aspetti di produttività e competitività.