Restiamo in Contatto
Per poter rispondere alla tua richiesta, ti preghiamo di compilare il modulo sottostante. Ti risponderemo al più presto. Grazie!
Quando parliamo di business, è normale riflettere sulle capacità di adattamento delle imprese alle varie condizioni e situazioni alle quali sono sottoposte. Tutto questo è sempre stato gestito e vissuto in maniera generica e poco strutturata. In questo momento storico, abbiamo invece preso coscienza del fatto che è sempre più necessario un processo formale che passa attraverso un esame continuativo dello stato degli attuali modelli di business ed identifichi modalità per renderli sempre più resilienti.
Manager e direttori erano soliti vedere l’innovazione del modello di business come un modo per adattarsi ai segnali del mercato o alla concorrenza. Ora questa analisi è diventata un vero e proprio stress test per verificare lo stato di salute dell’impresa. La questione non è più legata a quello che i business leader potrebbero e dovrebbero fare, ma di ciò che devono (necessariamente) cambiare.
Esplorare nuovi modelli di business è una delle principali necessità che sono emerse durante e dopo la crisi.
Per prima cosa, andrebbe esaminato il modello di business attraverso la lente della resilienza. Verificare quali sono gli scenari nei quali il mio Business Model è in grado di resistere, e quali impatti più o meno dirompenti è in grado di assorbire. Quali le aree che sembrano vulnerabili al cambiamento e quali sono invece mature per un processo di innovazione.
Nel modello rappresentato in figura, le quattro componenti principali – cliente, proposta di valore, capacità e strategia finanziaria – mettono in evidenza 10 potenziali opportunità ed ambiti di innovazione.
Oltre che l’analisi del modello, è bene utilizzare anche un’analisi Swot o una sessione di braistorming che includa partecipanti tra loro differenti, in modo da far convergere idee e riflessioni le più diverse tra loro, senza in alcun modo trascurare la conoscenza del cliente finale.
Una via per ripensare un modello di business è il design thinking – una metodologia originariamente usata per…
Digix ha maturato tutta l’esperienza necessaria per supportare le aziende nell’analisi e nella ridefinizione del proprio Bussiness Model. I nostri casi di successo ci confermano che siamo in grado di traghettare la tua azienda verso il futuro. Compila il form e contattaci per scoprire cosa possiamo fare insieme!
Per poter rispondere alla tua richiesta, ti preghiamo di compilare il modulo sottostante. Ti risponderemo al più presto. Grazie!
Vuoi un aggiornamento costante sulle nostre ultime novità?
Iscriviti alla newsletter.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per fornirti una esperienza di navigazione personalizzata. Cookie policy